Capitale della Cultura: un anno straordinario dove Valtellina parteciperà attivamente

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: Valtellina c’è!

Il maxi evento vedrà la nostra azienda promuovere in varie forme la cultura, cominciando dall’interno dell’azienda
Con due spettacolari cerimonie parallele, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, Bergamo e Brescia hanno dato il via all’anno che le incorona entrambe Capitali della Cultura Italiana. L’istituzionalità delle inaugurazioni di venerdì 20 gennaio, nella cornice del Teatro Donizetti di Bergamo e del Teatro Grande di Brescia, ha lasciato il posto sabato 21 ad una grande festa in piazza che, nella città di Bergamo, si è trasformata in una storica occasione di partecipazione popolare. Merito di uno spettacolo, seguito da decine di migliaia di persone, che ha alternato musica, teatro e giochi di luce come l’emozionante performance pirotecnica che ha illuminato la città. Non a caso è la luce il tema guida dell’intero calendario degli eventi 2023. La festa di sabato 21, alla quale ha partecipato anche una buona parte del team Valtellina con le proprie famiglie, è solo il preludio a un anno eccezionale che vedrà la nostra azienda partecipare in varie forme al programma, cominciando dalla promozione della cultura al nostro interno, con opportunità specifiche legate agli eventi che si andranno a susseguire. Non mancheremo poi di valutare il sostegno a proposte sui due territori, Bergamo e Brescia.