Celebrato il traguardo degli 86 anni di storia
Il 1 settembre 1937 Cesare Valtellina fondava a Bergamo l’impresa specializzata in lavori su infrastrutture telefoniche e decise di chiamarla semplicemente ma significativamente Valtellina, con il suo cognome. Un legame di passione e dedizione che continua anche oggi, visto che l’azienda continua ad essere saldamente di proprietà della famiglia Valtellina, che conferma il suo impegno […]
Abbiamo ottenuto il certificato EASI per il nostro ecosistema aziendale sostenibile
Il nostro innovativo progetto di Sostenibilità, che ci vede costantemente impegnati nei tre percorsi virtuosi ESG (ambiente, sociale e governance) ottiene un primo, importante risultato: lo scorso 27 luglio, infatti, abbiamo ottenuto la certificazione in conformità al Modello Organizzativo EASI (Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato), sviluppato dalla società SIRCLE e riconosciuto da ACCREDIA, Ente Unico Nazionale […]
Continua la nostra campagna per una guida responsabile e sicura
L’utilizzo dei veicoli aziendali è uno degli elementi fondamentali nelle dinamiche di lavoro Valtellina, non a caso il nostro parco mezzi supera le 1000 unità. Consideriamo la sicurezza stradale sia un dovere, sia una scelta di responsabilità da promuovere costantemente con iniziative di formazione e informazione interne. Guidare correttamente e con prudenza significa prima di […]
ISO 37100: una scelta volontaria che dimostra serietà e correttezza
Il Sistema adottato da Valtellina indica organizzazione, iniziative e controlli finalizzati a prevenire i rischi di corruzione La corruzione è un fenomeno diffuso che mette a rischio la buona amministrazione pubblica e imprenditoriale, ostacolando sviluppo e concorrenza. Ad oggi, le leggi non riescono a risolvere efficacemente il problema, ecco perché le aziende hanno la responsabilità di agire direttamente contro la corruzione. Questo […]
L’ 1 settembre Valtellina ha compiuto 85 anni
L’ 1 settembre 1937 il giovane e intraprendente imprenditore bergamasco Cesare Valtellina fondava la sua azienda con l’obiettivo di ritagliarsi uno spazio importante nel settore delle infrastrutture per telefonia. Da quel giorno sono trascorsi 85 anni, nei quali l’azienda Valtellina è cresciuta, passando attraverso una guerra mondiale e le difficoltà economiche dell’Italia post bellica, fino […]
Gianpietro Valtellina in visita all’Archivio storico e Museo TIM a Torino
L’invito rivolto a Gianpietro Valtellina è giunto direttamente da Daniele Cerrato, Direttore della struttura, che da tempo desiderava presentare al nostro Presidente il risultato di un appassionato e lungo lavoro di raccolta e catalogazione di documenti e reperti che ripercorrono la storia delle telecomunicazioni in Italia.La visita, avvenuta il 23 giugno, ha avuto anche un […]
Il lavoro Valtellina per il tunnel a tre corsie più lungo d’Europa
Il tunnel “Santa Lucia” è il “tre corsie” più lungo d’Europa: 7,5 chilometri. L’intervento è stato eseguito con la fresa più prestante mai utilizzata nel continente e si pone fra le tre opere più grandi al mondo a tre corsie. La nuova infrastruttura potenzia uno degli snodi più trafficati del Paese. La maggiore fluidità […]
Il Presidente Mario Draghi elogia il nostro Memorandum Anticovid
Lo strumento di informazione socio-sanitaria realizzato da Valtellina in collaborazione con l’Istituto Mario Negri ha ricevuto i complimenti dal Presidente del Consiglio. ll Presidente del Consiglio Mario Draghi si è ufficialmente complimentato con il Presidente di Valtellina per la realizzazione del Memorandum Anticovid. Lo ha fatto in una lettera indirizzata direttamente a Gianpietro Valtellina, nella […]
Torna la ruota panoramica natalizia
Valtellina nuovamente sponsor della ruota di Natale a Bergamo Dopo la pausa imposta dal Covid nello scorso Natale, torna a Bergamo la spettacolare ruota panoramica, ancora più grande, bella e luminosa: raggiunge ben 32 metri di altezza, e si riconferma la principale attrazione della città per il tutto periodo natalizio. È posta davanti a Palazzo […]
Valtellina SpA nomina il suo Amministratore Delegato
Il ruolo di AD affidato a Marzia Ostuni, 45 anni, manager di consolidata esperienza che ha già ricoperto incarichi di responsabilità nel Gruppo Valtellina. In carica dal 15 ottobre. La nomina è particolarmente significativa considerando che l’azienda, in quasi 85 anni di storia, non ha mai inserito nel suo organigramma la figura di un AD. […]