Bilancio record per A2A: in soli 9 mesi, da gennaio a settembre, la multiutility ha registrato un utile netto di 402 milioni di euro, +26% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, che fu già da primato. Al rialzo anche il margine operativo lordo (ebitda), a quota 1,354 miliardi, +19% rispetto ai primi 9 mesi del 2022. Dedicano attenzione alla notizia i principali organi di stampa, fra cui La Repubblica con un articolo pubblicato online lo scorso 14 novembre e un approfondimento sull’edizione in carta il giorno 15 novembre a firma di Andrea Greco: Il margine operativo lordo si attesta a 1,35 miliardi, in aumento del 19%. A2A rivede a rialzo la guidance per il 2023 con la previsione di un Ebitda compreso tra 1,88 e 1,92 miliardi e un utile netto di gruppo, tra 550 e 570 milioni sulla base dei “significativi risultati dei primi nove mesi e delle migliori performance rispetto alle attese delle business unit generazione & trading e mercato”, spiega la società in una nota. A2a nei primi nove mesi dell’anno registra investimenti pari a 796 milioni di euro destinati allo sviluppo di impianti per la produzione di energia green e per il potenziamento e l’efficientamento delle reti a supporto della decarbonizzazione e dell’uso circolare delle risorse.
Renato Mazzoncini, AD di A2A, rivolgendosi alla stampa ha dichiarato: “I risultati di questi 9 mesi –confermano la solidità del percorso di crescita intrapreso dal gruppo. Nel corso dell’anno abbiamo investito circa 800 milioni per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, per il potenziamento delle reti e per il recupero di materia ed energia. Abbiamo incrementato del 27% la produzione eolica e fotovoltaica: attraverso accordi con clienti (Noi2) e produttori (Enfinity) possiamo mettere a disposizione una quota sempre maggiore di energia green, consolidando il nostro ruolo di player a supporto della transizione ecologica del Paese”. I clienti mass market raggiungono quota 3,5 milioni, quasi mezzo milione in più rispetto al 2022. In particolare la business unit generazione & trading ha contribuito alla copertura dei fabbisogni di vendita del gruppo A2A attraverso 10,1 TWh di produzione degli impianti. La produzione termoelettrica del periodo si è attestata a 7 TWh (-38,5%), le produzioni da fonti rinnovabili, invece, sono state pari a 3,1 TWh, in crescita del 21% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente La business unit mercato ha registrato 17,2 TWh di vendita di energia elettrica, in crescita del 9% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Le vendite gas, pari a 2,1 miliardi di metri cubi, evidenziano una crescita dell’11,1% rispetto ai primi nove mesi del 2022.