Per affrontare con successo le sfide che si presentano in un mercato altamente competitivo è necessario comportarsi in maniera “etica” e con “responsabilità morale” sia come individui sia come Società.
L’etica d’impresa dell’azienda Valtellina mette le persone al centro senza dimenticare l’ambiente naturale. Un’attenzione rivolta a favorire il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie, dove la crescita imprenditoriale si fonda al rispetto di chi lavora e si traduce in scelte concrete lungo tutta la filiera.
In tal senso l’azienda adotta un proprio Codice Etico, documento che ha la funzione di riferimento per tutti i dipendenti e collaboratori. È essenziale che tutti siano pienamente consapevoli delle regole del Codice Etico, e ne integrino il valore e le aspettative nelle loro attività e comportamenti personali.
Per eventuali chiarimenti e/o segnalazioni è possibile contattare l’Organismo di Vigilanza per iscritto, all’indirizzo Valtellina S.p.A., Organismo di Vigilanza, Via Buonarroti, n. 34, 24020 Gorle (BG), Italia, oppure via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica odv231@valtellina.com
Un impegno in costante aggiornamento
Specifici programmi per la sicurezza e la formazione del personale
caratterizzano le politiche aziendali Valtellina, oggi integrandosi a
decisioni che riguardano sempre più anche la difesa ecoambientale.
Benessere delle persone, benessere del pianeta
Il mondo del lavoro deve necessariamente guardare al futuro delle attività economiche coordinando competitività ed etica. È chiaro a tutti che la pandemia Covid-19, evento senza precedenti, ha sollecitato a dare un’ulteriore accelerazione all’etica di impresa. A partire dal 2020 Valtellina ha realizzato numerose iniziative a favore del sistema sanitario e del welfare del benessere. Queste iniziative sono state accompagnate da campagne di comunicazione per rafforzare l’importanza della prevenzione sanitaria anche presso le famiglie.
Sempre a livello di comunicazione, l’azienda ha puntato anche sulla realizzazione di originali strumenti editoriali. Da questa volontà sono nati il “Vademecum Anticovid” (edizione 2020/2021), il “Memorandum Anticovid” (edizione 2021/2022) e “One Health – Un solo pianeta, una sola salute” (edizione 2022/2023). Questi strumenti, interamente sponsorizzati da Valtellina, sono stati realizzati in collaborazione con l’autorevole Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, diretto dal Prof.Giuseppe Remuzzi.
Il più recente fascicolo, One Health, in particolare, è dedicato al tema dell’indissolubile e indispensabile rapporto tra benessere umano e benessere del pianeta. Si tratta di una lettura interessante e ricca di consigli concreti, applicabili sul lavoro come nella vita quotidiana. Lo spirito di questa nuova realizzazione editoriale rientra sempre nell’impegno aziendale a sostegno del valore delle risorse umane.