Il/la candidato/a ideale ha un diploma di scuola secondaria o un titolo di laurea tecnica (preferibile Laurea in “Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro”). Possiede una pregressa esperienza di almeno 3 anni in ambito sicurezza maturata in contesto di cantieri stradali o affini e, in aggiunta, una conoscenza, anche basica, del D.Lgs 81/08 (titolo di preferenza: possesso dei requisiti professionali di cui all’art.32 del D.Lgs.81/08 -modulo A e B). Max 35 anni.
La risorsa, inserita all’interno del team Salute Sicurezza e Ambiente si occuperà di:
- Applicare le procedure aziendali in materia di SSL;
- Concorrere a definire e applicare DVR e DUVRI;
- Elaborare ed attuare le misure di prevenzione e protezione;
- Definire le attività formative da erogare ai lavoratori;
- Predisporre documentazione dell’ITP in ottemperanza al titolo IV del D.Lgs. 81/08;
- Mantenere aggiornata la documentazione tecnica;
- Nel contesto di un sistema di gestione integrato, potrà supportare i tecnici preposti al controllo sicurezza e ambientale.
- Redazione Piani Operativi di Sicurezza
- Gestione documentazione sicurezza per noleggi e distacchi
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di ASPP possiede i seguenti requisiti:
- Conoscenza del pacchetto Office;
- Autonomia e proattività, orientamento al risultato;
- Capacità relazionali per interfacciarsi con interlocutori di unità aziendali e con interlocutori esterni
- Competenze specifiche per valutazione dei rischi per compilazione DUVRI e redazione POS
Completano il profilo precisione ed attenzione ai dettagli, capacità di gestione dello stress e rispetto delle scadenze, attitudine al lavoro di squadra e al raggiungimento degli obiettivi e buone competenze comunicative.