Pubblicato il “Bilancio Sociale” Valtellina

Lo strumento di rendicontazione annuale sul senso di responsabilità che anima l’azienda.

Il Bilancio Sociale rientra idealmente e concretamente nella decisione di Valtellina di aver adottato la norma SA8000

È stato reso disponibile a tutti gli interlocutori dell’azienda (clienti, fornitori, istituzioni, stakeholder) il “Bilancio Sociale” Valtellina relativo all’anno 2019. Il documento è la concreta testimonianza dell’impegno posto dall’azienda verso elementi molto importanti del proprio agire nei confronti in particolare di dipendenti e collaboratori.

Il documento è infatti uno strumento di rendicontazione del senso di responsabilità che anima l’azienda, delle sue scelte e dei suoi comportamenti che durante il 2019 hanno caratterizzato ambiti come: politiche del lavoro e assunzioni, salute e sicurezza, libertà di associazione, orari di lavoro e retribuzione, pratiche disciplinari. Si affianca al bilancio d’esercizio con l’obiettivo di fornire un quadro sintetico, chiaro e trasparente su quanto coinvolge la responsabilità in ciò che concerna l’etica d’impresa. Serve infatti a dare un’informativa strutturata e puntuale a tutti i soggetti interessati, non ottenibile a mezzo della sola informazione economica contenuta nel rendiconto annuale.

Il Bilancio Sociale rientra idealmente e concretamente nella decisione di Valtellina (anch’essa volontaria) di aver adottato la norma SA8000 per conformare i propri comportamenti e il proprio Sistema di Gestione a requisiti precisi e monitorati in tema di Responsabilità Sociale. Adottando il Sistema di Gestione aziendale che rispetti tutti i punti della norma SA8000, VALTELLINA si è impegnata a dimostrare la propria capacità di conciliare interessi economici e sociali, coinvolgendo tutto il personale sociale, i subfornitori e i fornitori della propria catena di fornitura.

Consulta il bilancio sociale 2019
[real3dflipbook id=’24’]