Whistleblowing

In osservanza di quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2019/1937 e dalle relative leggi di recepimento, dal
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231 del 2001 e dagli strumenti normativi
interni anticorruzione, abbiamo adottato un sistema di gestione delle segnalazioni. L’obiettivo è di
tutelare le persone che segnalano – anche in forma anonima – violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione Europea, che ledono l’interesse pubblico, l’integrità della pubblica amministrazione o delle
società private, di cui siano venute a conoscenza nel proprio contesto lavorativo.
I segnalatori potranno essere lavoratori, consulenti, fornitori, partner commerciali, azionisti e/o membri degli organi sociali, e potranno comunicarci le irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Alcune possibili fattispecie di violazione oggetto di segnalazione possono essere le seguenti:

Condotte illecite ai sensi del D. Lgs. 231/01
Atti di corruzione
Illeciti amministrativi e contabili
Violazioni in materia di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi
Violazioni riferibili alla responsabilità sociale d’impresa

Le segnalazioni dovranno essere adeguatamente circostanziate al fine di accertare i fatti segnalati, permetterci di individuare eventuali irregolarità e adottare tempestivamente i dovuti correttivi, prevenendo eventuali danni di tipo economico o reputazionale.

Come segnalare

Le segnalazioni possono essere inviate attraverso l’apposito Portale:

Tale portale è idoneo a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante mediante l’utilizzo di protocolli sicuri e strumenti di crittografia. Il segnalante avrà un profilo di accesso “user id”, associato a una parola chiave “password”, così da poter accedere alle proprie segnalazioni, monitorare lo stato di avanzamento dell’istruttoria, nonché integrare e aggiornare i dati delle segnalazioni.

La gestione del canale di segnalazione è affidata ad un Comitato Interno formato da soggetti adeguatamente formati, i quali investigheranno i casi segnalati in modo da garantire la riservatezza e la massima celerità nella gestione della pratica.

Per approfondimenti si rimanda all’informativa privacy.