Inaugurato GiCoBe: il parco giochi per i bambini all’Ospedale Papa Giovanni XXIII
Emozione, simpatia, partecipazione: questi i tratti distintivi della cerimonia inaugurale che nel pomeriggio del 21 giugno ha dato il via a GiCoBe, l’innovativo Parco Giochi dedicato ai piccoli pazienti dell’unità di pediatria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Una struttura attrezzata con tante aree ludiche e valorizzata dalle famose e coloratissime sculture di animali della […]
Sosteniamo la campagna 5×1000 dell’Istituto Mario Negri.
Anche quest’anno come azienda Valtellina supportiamo la campagna 5×1000 a favore dell’Istituto Mario Negri. Una scelta concreta di solidarietà sociale, con la quale promuoviamo l’impegno del team di ricerca guidato dal Professore Giuseppe Remuzzi. Scegliere di dare il proprio 5×1000 all’Istituto Mario Negri significa sostenere una delle realtà più autorevoli in Italia e nel mondo […]
Continua la nostra campagna per una guida responsabile e sicura
L’utilizzo dei veicoli aziendali è uno degli elementi fondamentali nelle dinamiche di lavoro Valtellina, non a caso il nostro parco mezzi supera le 1000 unità. Consideriamo la sicurezza stradale sia un dovere, sia una scelta di responsabilità da promuovere costantemente con iniziative di formazione e informazione interne. Guidare correttamente e con prudenza significa prima di […]
One Health: un nuovo fascicolo in collaborazione con l’Istituto Mario Negri
Una nuova guida alle scelte consapevoli per la salute nostra e del nostro pianeta Stare meglio e contrastare le malattie con un approccio globale alla salute: umana e ambientale. Questo è il tema guida del nuovo strumento editoriale che abbiamo realizzato con la collaborazione scientifica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, diretto dal Prof.Giuseppe Remuzzi. […]
ISO 37100: una scelta volontaria che dimostra serietà e correttezza
Il Sistema adottato da Valtellina indica organizzazione, iniziative e controlli finalizzati a prevenire i rischi di corruzione La corruzione è un fenomeno diffuso che mette a rischio la buona amministrazione pubblica e imprenditoriale, ostacolando sviluppo e concorrenza. Ad oggi, le leggi non riescono a risolvere efficacemente il problema, ecco perché le aziende hanno la responsabilità di agire direttamente contro la corruzione. Questo […]
Valtellina sostiene l’impegno della ricerca sulle malattie rare
Lo scorso 28 marzo si è tenuto al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo l’evento celebrativo dedicato ai 30 anni del Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò, primo in Italia ad occuparsi di questo specifico ambito di ricerca. Alla base delle attività del Centro l’idea lungimirante dei professori Silvio […]
Valtellina certificata SA 8000

Valtellina certificata SA 8000:2014 sulla responsabilità sociale d’impresa L’importante standard normativo internazionale, adottabile in forma volontaria, definisce parametri precisi su temi fondamentali nel rapporto lavoratori-impresa, in particolare sulla tutela dei diritti del personale. Dopo un iter di certificazione particolarmente meticoloso, Valtellina ha recentemente acquisito la certificazione SA 8000:2014. Si tratta di un traguardo molto significativo, […]
Impegno “Plastic Free”

Plastic Free: una scelta di responsabilità Valtellina ha promosso al proprio interno una campagna di sensibilizzazione sul problema di un utilizzo troppo intenso della plastica, in particolare in ambito food and beverage. L’iniziativa rientra in quanto indicato nella più ampia campagna lanciata dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Cresce in […]